
Involtini primavera
Siete anche voi degli appassionati di cucina orientale come noi? Allora avrete voglia di provare a rifare gli involtini primavera a casa, guardate Luca come li fa e vedrete che non c'è niente di più facile.
Siete anche voi degli appassionati di cucina orientale come noi? Allora avrete voglia di provare a rifare gli involtini primavera a casa, guardate Luca come li fa e vedrete che non c'è niente di più facile.
Le alette di pollo alla soia, ovvero le ciliegie cinesi...voi direte, come le ciliegie cinesi? Si perchè una tira l'altra, proprio come le ciliegie! Scherzi a parte, preparare questo piatto, che potrete presentare a vostro piacere sia come antipasto che come secondo piatto magari abbindandolo ad altri piatti di accompagnamento, è davvero facilissimo.
Un contorno un po' atipico e dai sapori orientaleggianti: bok choy e funghi. In realtà entrambi questi ingredienti sono facilissimi da trattare, noi li abbiamo cotti al vapore e saltati in padella.
Pulite il calamaro e tagliatelo a pezzi di 5 cm di lato. Nel frattempo preparate la salsa: riunite tutti gli ingredienti in una ciotola e mescolate bene. In una pentola capace portate a bollore l'acqua con l'olio e lo zenzero; unitevi il cal
Tagliate i germogli di bambù, in senso perpendicolare alla lunghezza, a fettine di 4 millimetri circa. Coprite i funghi con acqua calda e lasciateveli immersi per 15 minuti o finché sono teneri; gettate i gambi. Preparate la salsa, riunendo...
Realizzate un impasto di acqua e farina, aggiungendo tanto acqua quanta ne serve per ottenere un impasto elastico. Amalgamate la carne con lo sherry, l'aglio e i cipollotti tritati finemente; salate adeguatamente. Stendete la pasta e ric
Unite tutti gli ingredienti in un pentolino, portate ad ebollizione. Fate cuocere finché il composto non si...
Amalgamate lo sherry, il succo d'ananas, la salsa di soia, lo zucchero e la salsa di pomodoro e fate cuocere il tutto a fiamma bassa, mescolando con regolarità, fino a far sciogliere lo zucchero. Aggiungete il peperone e la maizena...
Vi è venuta voglia di mangiare un bel piatto di noodles cinesi, saltati alla perfezione e ricchi di verdure colorate? Bene questa ricetta è proprio ciò che fa per voi! Si tratta di noodles all'uovo cotti 5 minuti in acqua bollente e saltati nel wok con una varietà di verdure (potrete scegliere anche le vostre preferite!) Il trucco? La salsa di condimento realizzata con salsa di soia, d'ostriche e vino cinese...una vera bomba!
Un primo piatto semplice ed equilibrato: i noodles con pollo e salsa d'ostriche. Direi che si tratti di un piatto unico perchè davvero contiene tutto ciò che un pasto completo dovrebbe contenere: carne, pasta, verdura e sapore!
Volete gli spaghettini cinesi uguali a quelli del ristorante? Non li abbiamo, ma abbiamo questa ricetta con la quale preparerete spaghettini cinesi ancora più buoni dagli aromi davvero autentici, cinesi al 100% e se seguite le indicazioni di Luca, otterrete anche la stessa rosolatura, tipica di questo piatto.
Noodles saltata di Shangai con spinaci e maiale, una vera delizia per coloro che amano la cucina cinese, ma non solo! Sono convinto che questo piatto possa costituire un ottima porta d'ingresso nel variopinto mondo gastronomico cinese. Si tratta di semplici noodles, ciò che noi chiamiamo pasta, saltati con verdure e della pancetta fresca. Una preparazione veloce, gustosa e semplicissima da replicare!
In una scodella unite i gamberi e il pesce pulito a pezzi. Aggiungete un cucchiaio di olio di semi, il vino bianco, sale e pepe. Mescolate leggermente, coprite e fate marinare in un luogo fresco per 15 minuti. Intanto portate a bollore una...
In una casseruola, portate a ebollizione il brodo. Sbattete le uova con un pizzico di sale in una ciotola. Versatele pian piano nel brodo bollente, mescolando in continuazione. Aggiungete il glutammato monosodico, mescolate bene, togliete dal
Lavate i cetrioli, pelateli, tagliateli in quattro per lungo, togliete i semi ed affettateli sottili. Tagliate il petto di pollo in filettini sottili e corti. In una casseruola, portate a bollore il brodo, quindi unite i cetrioli...
La pancetta speziata in stile dello Sichuan, un secondo piatto colorato, saporito e sicuramente etnico... Lo Sichuan è una regione della cina, il suo nome significa letteralmente "quattro fiumi" ed infatti è una regione attraversata da diversi fiumi, tanto per intenderci è anche la regione dei panda giganti poichè proprio qui trovano il loro habitat naturale. E se vogliamo fare un aggancio questa regione costituisce l'habitat naturale anche di questa pancetta speziata, tutta da provare!
Le costine di maiale al vapore con lo zenzero sono un secondo piatto decisamente orientale, gli ingredienti con i quali si prepara sono molto esotici. Una specifica in più mi sento di darla per quanto riguarda i fagioli neri fermentati, lo so che molti di voi non ne conoscono nemmeno l'esistenza e mi sento di rassicurarvi perchè li ho appena scoperti anch'io! In realtà sono fagioli di soia sottoposti al processo di fermentazione e sono molto diffusi ed utilizzati in tutta la cucina asiatica, specialmente quella cinese
Costine di maiale all'arancia, un secondo piatto assolutamente cinese dal sapore agrodolce e dalla preparazione super espressa! Non dovrete far altro che friggere le costine in due tempi e terminarne la cottura nel wok insieme alla fantastica salsa all'arancia. Questo piatto non ha bisogno di molte parole, non dovrete far altro che provarlo.
Costine di maiale glassate cinesi, un secondo piatto etnico dal sapore dolciastro, tipico di alcuni piatti della cucina cinese.
Tagliate il maiale a dadi di 1-2 cm. Rimuovete i semi, affettate sottilmente i peperoni ed uniteli alla salsa di soia e alla maizena; aggiustate di sale. Fate scaldare in una padella o un wok dell'olio di semi e rosolatevi il maiale a...
Tagliate il pollo a dadini piccoli e mescolatelo bene alla fecola, lo zucchero, il sale, l'aglio e il cognac. In una padella scaldate dell'olio di semi su fuoco molto vivace. Quando l'olio è caldo unite la polvere di curry (a piacere...
Riunite le fette di pollo in una ciotola insieme agli albumi, pepe bianco, sale, 4 cucchiai di farina di grano ed un pizzico di zucchero e miscelate bene. Scaldate l'olio in un wok, aggiungete il pollo e friggete delicatamente per...
Fate scaldare dell'olio di semi in una padella a fuoco vivace. Quando l'olio sarà ben caldo unitevi il pollo tagliato a piccoli pezzi e fatevelo rosolare per un paio di minuti, quindi rimuovetelo dalla padella. Salate e pepate il pollo...
La prima domanda che sento rieccheggiare nell'etere redigendo questa ricetta è: si, vabbè, 5 spezie...ma quali sono queste 5 spezie? In realtà si tratta di un mix di spezie prestabilito, molto utilizzato nella cucina cinese ma ormai diffusosi anche in altre cucine orientali. La composizione di questa miscela di spezie comprende l'anice stellato, i semi di finocchio, chiodi di garofano, cannella e pepe di Sichuan scelti ciascuno per le prprie caratteristiche organolettiche per andare a formulare un mix che comprendesse tutti i possibili sapori: dolce, salato, amaro, acido e pungente.
Portate a bollore l'acqua; unite i petti di pollo e lessateli a bollore appena accennato per 20 minuti. Sgocciolateli, fateli raffreddare, disossateli e tagliateli in bocconcini. Preparate la salsa. Tritate finemente zenzero e porri...
Panate i cubetti di pollo con 3 cucchiai di farina di grano e sale, quindi raccoglieteli in una ciotola e versateci sopra l'albume. Nel frattempo, scaldate 4 cucchiai di olio in un wok, quindi aggiungetevi i cubetti di pollo. Fate...
Miscelate l'albume, il sale, il vino e la farina di grano. Trasferite il pollo nel composto di albume e farina e lasciatevelo marinare per circa 10 minuti. Nel frattempo, scottate le noci in acqua bollente per 10 minuti, quindi tritatele fin
Riunite in una ciotola capiente i pezzi di pollo, le cipolle, lo zenzero, l'anice, la salsa di soia, la farina di grano e i bianchi d'uovo. Mecolate il tutto affinché il pollo sia completamente ricoperto dal condimento. Lasciate marinare...
Sbattete le uova, quindi aggiungete entrambi i tipi di farina, il sale, lo zenzero e l'acqua. Miscelate il tutto insieme per formare un impasto leggero. Scaldate l'olio in un wok a 180°C o finché un cubetto di pane non si abbrustolisca...
Spolverate i gamberoni con la farina speziata. Sbattete leggermente i bianchi d'uovo, quindi incorporatevi la farina di grano. Passate i gamberoni nel composto di albumi e farina di grano affinchè ne siano completamente ricoperti...
Scaldate l'olio in un wok fino a che inizia a fumare. Aggiungete lo zenzero, metà delle cipolle novelle e l'aglio. Aggiungete, quindi, i gamberoni, continuate a soffriggere per 2 minuti circa, quindi rimuovete dal wok e scolate su di un...
Pulite la spigola lasciandola intera. Conditela con sale e pepe e cospargetela con una salsetta preparata mescoladno l'aglio e la salsa dow-barn-jeung. Accomodate il pesce in una pirofila ovale di grandezza sufficiente e posate questa su...
Le pere al vapore cinesi sono un ottimo dessert di ispirazione etnica, molto semplici! Un dolce diverso da portare in tavola che possiamo realizzare senza troppe difficoltà nella nostra cucina, per gradire qualcosa di nuovo e delizioso!